Lunedì 14 settembre 2015 - ore 10-12
Università di Roma Sapienza, Dipartimento di Psicologia, Via dei Marsi 78, aula 9, secondo piano
Promosso dal Gruppo Asperger Lazio ONLUS, in collaborazione con la coooperativa Giuliaparla e con il contributo del Prof. Fiorenzo Laghi, Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione della Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli studi di Roma.
Peter Blanck è professore all'Università di Syracuse (New York), ha un dottorato in legge e un altro in psicologia sociale, è il presidente del Burton Blatt Institute di Syracuse, che promuove la partecipazione sociale, economica e civica delle persone con disabilità.
I diritti civili delle persone con disabilità si stanno allineando con gli sviluppi nella tecnologia dell'informazione e della comunicazione, al cui centro è Internet, che costituisce un'opportunità senza precedenti per la partecipazione a una società democratica, attraverso il diritto al Web.
Presso l'Hotel Capannelle in via Siderno 37 a Roma, l'evento è organizzato da ANGSA Lazio onlus, Gruppo Asperger Lazio onlus e Habitat per l'Autismo onlus, con la collaborazione di culturAutismo onlus. Con il patrocinio dell'Istituto Superiore di Sanità, della Regione Lazio e di Roma Capitale.
Scarica il programma, la scheda d'iscrizione (in PDF, ODT o DOC) e il comunicato stampa.
Esperienza di calcio inclusivo: nasce l'AUTISTIC FOOTBALL CLUB!
Dopo la magnifica esperienza del WAAD 2015, Giuliaparla Onlus, con il sostegno del Gruppo Asperger Lazio, è lieta di annunciare la nascita dell'Autistic Football Club, squadra inclusiva composta dai migliori giocatori neurotipici e neurodiversi attualmente sulla piazza!
Potete venire a vedere gli allenamenti della squadra di calcio, ogni martedi dalle 19.00 presso i campi della "Società Sportiva Romulea", in Via Farsalo 21.
Saranno previste a cadenza mensile delle amichevoli con altre squadre, secondo un calendario da definire.
Venite a fare il tifo per l'AFC!
Per rimanere aggiornati visitate la pagina Facebook Giuliaparla ONLUS
![]() |
18 e 19 giugno
Corso per Disturbi dello Spettro del'Autismo in adolescenti e adulti
Diagnosi Differenziale Infantile
Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile “Sapienza” Università di Roma Policlinico Umberto I
Con la collaborazione di
Organizza il corso ECM:
Il Disturbo dello Spettro dell’Autismo in Adolescenza e nel Giovane Adulto: valutazione e diagnosi differenziale.
ROMA 18-19 giugno 2016
Via dei Sabelli, 108
In allegato la brochures del corso, con ulterioni informazioni e modulo di iscrizione.
ANGSA Lazio in collaborazione con Culturautismo Onlus vi invitano a partecipare al corso:
"Autismo e adolescenza: la transizione all’età adulta".
I seminari sono offerti da ANGSA Lazio e sono rivolti a insegnanti, educatori e genitori, saranno accolte le prime 30 richieste ricevute alla mail .
Referente del progetto, la Dr.ssa Stefania Stellino - ANGSA onlus, tel.3774557156 e-mail
Ulteriori informazioni sul sito Angsa Lazio